Personaggi: Alberto Tomba “La Bomba”

Perchè inizio dall’Albertone Nazionale a parlare di personaggi sul Blog?
Forse perchè fa parte del mio passato, sicuramente perchè ciò che ha fatto nel mondo dello sci, e più in generale dello sport, in pochi sono riusciti a farlo.
Non un semplice personaggio ma “il” personaggio, colui che o amavi o odiavi, non c’erano mezze misure, non esisteva l’indifferenza. Continua a leggere “Personaggi: Alberto Tomba “La Bomba””

Il Blog intervista: Lara Magoni – La campionessa di Sci!

Buon inizio di settimana amici!

Oggi abbiamo l’onore di intervistare la campionessa di sci Lara Magoni, argento mondiale in “Slalom Speciale” al Sestriere nel 1997!


Lara, grazie di cuore per la splendida opportunità concessaci. Non possiamo non iniziare parlando di Montagna, di Neve e di Sci. Cosa ci puoi raccontare, partendo dai primissimi anni di vita?

Ciao a tutti e grazie a voi. Sono nata nella notte del 29 gennaio del 1969 ad Alzano Lombardo (Bg), mentre fuori si era scatenata una bufera di neve, presagio della vita che successivamente avrei vissuto.
Erano i “giorni della merla”, e mia madre sognava una bambina per poterla chiamare Lara, dopo aver visto il film “Il Dottor Zivago”.
I primi passi furono determinanti. Era il Natale del 1969 e precocemente venni attratta dalla neve, dove a gattoni gioivo felice mentre il viso si riempiva di fiocchi.
Mio papà si accorse subito della passione per la neve e quanto prima la fece diventare realtà.
Munita di scarponcini in cuoio stringati e sci di legno colorati, a soli tre anni ho iniziato a sciare ed a sei la mia prima gara d’esordio, con vittoria.
Il mio primo incidente a soli 7 anni con frattura della tibia. Mio papà, con un sorriso, mi disse: ”Ti sei fatta male perché andavi piano!“.
Da qui inizia la mia storia!
Continua a leggere “Il Blog intervista: Lara Magoni – La campionessa di Sci!”

Alleeeeegriaaaaa !!!

era il motto del grande Mike. Leggo oggi che martedì prossimo si terrà un’asta benefica di oltre 400 oggetti (arredi, foto, premi, memorabilia varia) a lui appartenuti, che la famiglia ha deciso (complimenti!) di mettere all’asta per la “Fondazione Mike Bongiorno“.

A volte basta la citazione di un personaggio per farti tornare indietro di “botto” a decine di anni fa, oserei dire quasi 40 anni, quando in alcune famiglie la tv era ancora rigorosamente in bianco e nero. Continua a leggere “Alleeeeegriaaaaa !!!”

Il “Pirata”

Dopo la velata incazzatura di ieri (vedi ultimo post) e dopo il tema “mistero” che ha caratterizzato gli ultimi mie scritti, oggi parliamo di sport, prendendo spunto nuovamente da un libro letto qualche mese fa, scritto da Davide De Zan (figlio d’arte, uomo “mediaset”, inviato ormai storico del Giro d’Italia) ed intitolato “Pantani è tornato”.

E’ uno dei tanti libri dedicati al “Pirata”, questa volta non incentrato sui grandi successi e le mitiche imprese sulle strade d’Italia e di Francia, bensì sull’uomo Pantani e sulla ricostruzione della sua tragica scomparsa, solitaria ed inspiegabile, avvenuta in un residence di Rimini nell’ormai lontano 14.2.2004 (ironia della sorte era San Valentino, strana coincidenza). Continua a leggere “Il “Pirata””